Musica da recitare

 

Musiche e canzoni per il teatro, commedie musicali il lingua italiana e in dialetto romano, musiche di scena originali”.

La prima occasione per cimentarsi nella composizione di musiche di scena per il teatro arriva per Maurizio nel 2014, quando il Comune di Roma organizza dei laboratori musicali e teatrali nei Centri Sociali per anziani.

Il regista teatrale DAVID APRILE e l’autore teatrale e poeta dialettale MARCELLO BERICOTTO chiamano Maurizio a comporre le canzoni e le musiche della commedia “ER CORE DE ‘NA PIAZZA” in collaborazione con l’attrice, doppiatrice e autrice DORIANA CHIERICI.

Il laboratorio teatrale si sposta in estate nella manifestazione appena nata “LUNGO IL TEVERE… ROMA” patrocinata da GIANNI MARSILI, con le opere teatrali dialettali curate da LUCIA MARCHI direttrice della Biblioteca Casanatense e con la partecipazione dell’attore GENNARO MOMO.

Ancora oggi la manifestazione fa parte dell’ESTATE ROMANA e al suo interno Lorenza e Maurizio si esibiscono ogni anno portando ad ogni stagione nuovi spettacoli dialettali e non solo.

Nel 2019, sempre nell’ambito dei laboratori del Comune di Roma, il duo realizza la commedia musicale “IMPUNITA“, con un percorso di 6 mesi di prove e spettacolo finale, con il coinvolgimento diretto degli iscritti ai Centri in veste di attori, cantanti, coristi, scenografi, fotografi di scena. Lorenza scrive il copione e i testi delle canzoni insieme a Maurizio che compone le musiche: loro stessi interpretano la parte dei protagonisti di quest’opera, la storia ambientata nel secondo dopoguerra di Anna, una donna che cerca di emanciparsi da una vita che la costringe a lavorare in un’osteria agli ordini di un marito burbero che le è stato imposto dalla sua famiglia di adozione.

Il suo modo per cercare la libertà è la sua grande passione per il canto, e quando incontra l’artista di strada Alfredo (Maurizio) la situazione non può che esplodere…

La regia teatrale è di ROBERTA BRACCI, le musiche sono suonate dal vivo insieme a Maurizio dal tastierista MARCO MANCINI, i laboratori condotti da Maurizio e Lorenza con la regista e l’attrice ORNELLA GUATTARI.

Dallo spettacolo sono stati tratti un CD e un DVD con la regia di GIOVANNI PIRRI, entrambi con il titolo “IMPUNITA“.

IMPUNITA“: Anna è un’impunita. E questa è l’unica commedia musicale romana che ha per protagonista una donna. Dopo Rugantino, Gaetanaccio, Meo Patacca, i 7 re di Roma ecco una commedia al femminile.

“Impunita” lavora nell’osteria del marito ma il suo sogno è cantare. Siamo alla fine degli anni ’40, nessuna emancipazione femminile all’orizzonte. Ma lei è impunita e, quando arriva Alfredo – cantante di strada -, succede che…be’, si può facilmente intuire, no?

Voce narrante è Spiritello il vecchio Oste, patrigno di Anna e padre del burbero marito Cesare. Come finirà?

ROMA E’ DONNA“: Tratto dalla commedia musicale “Impunita” di Lorenza Bohuny e Maurizio Carlini.
Si tratta della canzone introduttiva alla commedia, nella quale la protagonista descrive il suo amore per la sua città, cantando come lei la vede e la sente.

GUARDA LA GALLERY DEL BACKSTAGE DI IMPUNITA

Scroll Up
© 2022 Di-Versi Uguali by Allinfo.it