L’alchimia degli incontri – Lorenza e il Mago

Già Goethe, con le sue “Affinità elettive”, ci aveva ricordato che tra le persone esiste un’attrazione (o repulsione) che deriva da una corrispondenza chimica: uno scambio di particelle che si incontrano o si scontrano, si fondono o si respingono. E’ la base di tutti i sentimenti o le sensazioni che provano gli esseri umani. L’antica alchimia era anche più di questo: si occupava di salute, anima, equilibrio tra mente e corpo, di salvezza di anima e corpo. Senza andare così lontano, e restando nell’affascinante mondo della magia, abbiamo scelto di parlare di Lorenza Feliciani che, nell’incontro con “il Mago” Cagliostro, trova un motivo di elevazione e riscatto. Nasce un amore passionale, fortissimo, esaltato dalla comune ambizione e dall’ebbrezza che si prova a sentirsi superiori nella sapienza (vera o falsa: che importa?) dei segreti alchemici.

Questa canzone sarà una delle protagoniste della sequenza dei brani multi-tematici che coloreranno lo spettacolo del 29 gennaio al Teatro Tor di Nona (ore 18.00), dove ripercorreremo i 40 anni di musica di Maurizio e degli ultimi 8, quelli in cui si è creata l’alchimia tra Lorenza e il Mago…delle note.

Scroll Up
© 2022 Di-Versi Uguali by Allinfo.it